domenica 1 marzo 2015

ALLA MASSERIA TARANTINI PONY E ASINELLI

L'equitazione è uno sport utilissimo per la crescita psico-motoria del bambino. Il rapporto con il pony sviluppa anche il senso della responsabilità.

Il cavallo è uno dei più grandi desideri di un bambino. L’equitazione è un’attività che consente ai bambini di crescere correttamente fisicamente e psicologicamente. E’ proprio il cavallo la particolarità di questo sport, il cavallo che non è uno strumento inanimato ma vivo, che si muove, che reagisce e che pensa.

Per imparare a stare in sella, cavalcare e galoppare, è necessario che il bambino entri in sintonia con il cavallo, con il suo movimento. Questo stimola efficacemente la muscolatura, la coordinazione e il senso dell’equilibrio del bambino.

Ma non solo: proprio la caratteristica di animale vivo, stimola anche il bambino a stabilire un rapporto non solo fisico con il proprio compagno. Per questo è molto utile che i bambini comincino sui pony, i piccoli cavalli alti non più di 1.40 m. Il bambino potrà accudire personalmente il proprio pony, trovandosi con gli occhi alla stessa altezza, il che facilita enormemente lo stabilirsi di una fiducia e di un’amicizia e l’eliminazione di paure dovute alle dimensioni diverse del cavallo grande.

L’attività equestre inoltre viene solitamente praticata in gruppi dove l’aspetto agonistico è solo uno degli elementi. E’ invece soprattutto l’aspetto ludico-sportivo che favorisce lo sviluppo del rapporto sociale e di adattamento all’ambiente del bambino.

Nessun commento:

Posta un commento